"L'IMPERATRICE" è la biografia romanzata di Imperia, una cortigiana del Rinascimento.
1481
Lucrezia (Imperia) nasce a Roma da Diana Cognati e da un uomo influente della Curia romana.
1490 - 95
Diana investe nella formazione della figlia per farne una meretrix honesta: bella, colta, scaltra.
1503
Alla morte di papa Alessandro VI, Imperia è già una figura di spicco nei salotti e nei letti più influenti di Roma.
Primi anni del '500
Diventa l’amante del potente banchiere Agostino Chigi, patrono delle arti e finanziatore dei papi.
1511
Raffaello la ritrae come musa nel celebre affresco “Il Trionfo di Galatea”.
Dopo la morte
La figlia Lucrezia, cresciuta in convento, riflette sulla madre tra memorie, domande e ferite mai guarite.

LA STORIA DI IMPERIA è VERA
Come è ben facile immaginare, ho impiegato mesi e mesi di ricerche per mettere insieme tutti i particolari della vicenda, ma soprattutto per documentarmi sui dettagli della vita quotidiana di quell’epoca, per far sì che l’ambientazione e gli scenari fossero rigorosamente veritieri.
Frutto della mia fantasia sono invece molti dei personaggi minori ed il profilo psicologico dei protagonisti.
“L’Imperatrice” non ha la presunzione di essere un romanzo storico. Diciamo che ho giocato con la storia con l’intento di ridare luce ad un personaggio del passato, sconosciuto e affascinante.
Questa è una storia dimenticata che ha compiuto da poco i suoi 500 anni. Anche solo per questo meritava di essere raccontata.